Skip to content

Profilo

Giorgina Brown

È nata a Roma dove ha conseguito il baccalaureato internazionale e la maturità linguistica. Si è laureata in Filosofia presso l’Università di Roma La Sapienza. Dopo un Master in Metodologia della ricerca sociale, ha lavorato per OCSE, UNICEF e ISTAT sui rapporti: Uno sguardo sull’educazioneIl benessere dei bambini nei paesi industrializzatiL’educazione in Europa dell’Est e Asia centrale: risultati di PISA. In seguito ha insegnato per tre anni lingua e letteratura inglese in un liceo italiano in Svizzera. Nel 2019 ha partecipato a un corso di formazione sul metodo Montessori e nel 2022 a un corso di formazione in arte-terapia. A partire dal settembre 2022 insegna Lingua e Cultura Italiana a livello di scuola primaria presso la Sezione Italiana della Cité Scolaire Internationale di Ferney Voltaire.

Maria Del Vecchio

È nata a Manfredonia (FG) dove ha conseguito la maturità scientifica. Si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bologna e ha superato l’esame da avvocato presso la Corte d’Appello di Bari. Ha lavorato in ambito giuridico per diversi anni in Italia, in Svizzera e in Francia. Da febbraio 2016 a luglio 2018, nell’ambito di un progetto extra-scolastico organizzato dai comuni per le scuole primarie, ha animato corsi di italiano per bambini dai 3 ai 10 anni (scuole primarie di Gex – Parozet, Perdtemps e Vertes Campagnes – e scuola primaria di Sergy). Dal 2017 al 2019, ha effettuato supplenze di italiano come lingua straniera in collège pubblici per le Académies di Besançon e Grenoble, partecipando a corsi di formazione organizzati dalle stesse. Per l’associazione AGASI ha collaborato dal 2018 fornendo supplenze occasionali. A partire dal settembre 2019 insegna Lingua e Cultura Italiana a livello di scuola primaria presso la Sezione Italiana della Cité Scolaire Internationale di Ferney Voltaire.

Rachele Lughezzani

È nata a Verona. Diplomata al Liceo Classico, si è laureata in Lettere Antiche con specializzazione in Letteratura latina medievale presso l’Università di Verona. Ha insegnato letteratura italiana, greco, latino e filosofia nei licei ed istituti pubblici e privati a Verona per poi passare all’ambito dell’editoria. Iscritta all’Albo dei giornalisti del Veneto, è stata redattrice della pagina culturale del giornale L’Arena di Verona per poi trasferirsi a Firenze dove ha continuato l’esperienza giornalistica ed editoriale. Nel 2011 si è trasferita in Francia. Durante l’anno scolastico 2015-2016 ha collaborato con il gruppo pedagogico Agasi e a partire da settembre 2016 insegna Lingua e Cultura Italiana a livello di scuola primaria presso la Sezione Italiana della Cité Scolaire Internationale di Ferney Voltaire.

Maria Cristina Mazzanti

È nata ad Ascoli Piceno. Ha conseguito il diploma presso l’Istituto Magistrale di Ascoli Piceno e il Diploma del Corso Integrativo Magistrale a Campobasso. Si è laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università di Perugia; si è poi specializzata in Didattica dell’Italiano come Lingua Straniera presso l’Università per Stranieri di Perugia. Dal 2001 al 2002 è stata insegnante di sostegno linguistico ai bambini stranieri nella Scuola Elementare Giacomo Leopardi di Grottammare (AP). Nel 2002 e nel 2003 ha lavorato come supplente addetta alle Esercitazioni di lingua italiana presso l’Università per Stranieri di Perugia. Sempre nel 2003 ha insegnato per cinque mesi presso il Consolato Italiano di Ribeirao Preto (San Paolo, Brasile) nel Corso di Aggiornamento Linguistico e Didattico per insegnanti italo-brasiliani. Dal 2004 al 2008 è stata responsabile del Laboratorio di Lingua Italiana in tutti gli ordini di studio presso la Scuola Paritaria Italiana Eugenio Montale a San Paolo (Brasile). Dal 2008 al 2012 ha insegnato come maestra prevalente presso la Scuola Pontificia Paritaria Pio IX a Roma. Dal 2014 si è trasferita in Francia. Da settembre 2015 insegna Lingua e Cultura Italiana a livello di scuola primaria presso la Sezione Italiana della Cité Scolaire Internationale di Ferney Voltaire.

Simona Mirone

È nata a Catania. Diplomata al Liceo Classico, si è laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione presso l’Università di Catania. Prima di trasferirsi in Francia ha iniziato a sviluppare le sue competenze lavorative in un centro di recupero scolastico per classi di scuola primaria e scuola secondaria inferiore. In seguito ha svolto il Servizio Civile Nazionale presso una Comunità Alloggio per minori a rischio, nella quale ha rivestito il ruolo di Educatrice occupandosi anche del sostegno scolastico dei ragazzi con disturbi d’apprendimento. Nel 2007 ha lavorato in un Centro di Riabilitazione Equestre nel quale, attraverso l’utilizzo dei cavalli trattava bambini e ragazzi con disturbi d’apprendimento e con altre patologie. Da settembre 2015 insegna Lingua e Cultura Italiana a livello di scuola primaria presso la Sezione Italiana della Cité Scolaire Internationale di Ferney Voltaire.